Carosello

Attivate le forme di pagamento on-line
Grazie alla piattaforma di ARGO, è ora possibile effettuare tutte le transazioni verso la scuolaattraverso lo stumento ArgoPagonline

Chiunque accede nelle strutture scolastiche ha l'obbligo di Green Pass
Lo stabilisce il Decreto Legge 122 del 10 settembre 2021: ci saranno controlli in tutti i plessi

Modificato il Regolamento d'Istituto
Il Collegio Docenti e il Consiglio d'Istituto hanno approvato le modifiche al documento di base dell'IC Bucchianico

Approntati i documenti di sicurezza per l'emergenza Covid-19
Approvati dal Collegio docenti e dal Consiglio d'Istituto, sono validi per tutto l'anno scolastico 2021-2022

Attivo lo strumento ARGO MAD per la messa a disposizione
Tutte le domande inviate con altro mezzo verranno cestinate

Eletto il nuovo Consiglio d'Istituto
Resterà in carica fino al 2023
Carosello
Box
Notizie

L'istituto comprensivo partecipa alla Marcia della Pace del 30 aprile
Sabato 30 aprile alle 15.30 partirà da sagrato della chiesa parrocchiale di Bucchianico una "Marcia della Pace" per esprimere la contrarietà dell'intera comunità civile alla guerra in Ucraina e a tutti i conflitti nel mondo: anche l'istituto comprensivo parteciperà a questa manifestazione, lavorando nelle classi per la migliore riuscita dell'evento.

Gli auguri di Pasqua del dirigente scolastico
Il dirigente scolastico augura a tutta la comunità educante di Bucchianico, Vacri e Villamagna una santa Pasqua. Le vacanze di Pasqua dureranno da giovedì 14 a martedì 19 aprile. Le lezioni riprenderanno mercoledì 20 aprile.

La scuola dell'Infanzia di Tella al Museo Universitario
Il 5 aprile 2022, i bambini di 4 e 5 anni della sezione A della scuola dell’infanzia Tella hanno fatto una bellissima esperienza presso il Museo Universitario delle Scienze Biomediche di Chieti.

Gli alunni della II B celebrano il Dantedì
Anche gli alunni della II B Secondaria Bucchianico hanno celebrato il "Dantedì", che cade nel giorno, il 25 marzo, in cui il Sommo Poeta avrebbe iniziato il suo viaggio ultraterreno nella "Divina Commedia"

Gli alunni dell'istituto hanno celebrato la Giornata del ricordo delle vittime innocenti della mafia
In contemporanea con la manifestazione nazionale di Napoli, gli alunni dell'Istituto Comprensivo hanno ricordato i nomi delle vittime innocenti di mafia, con delle manifestazioni all'esterno delle scuole dei singoli plessi.

La II A Secondaria di Bucchianico scopre il debate
Il 20 gennaio gli alunni della 2 A della Scuola Secondaria di Primo Grado di Bucchianico hanno partecipato all’attività didattica del Debate, che sviluppa il senso critico e il pensiero creativo.

Iniziano oggi le attività del progetto Scacchi Metafora Educativa con il protocollo di sicurezza
Iniziano questa mattina, 25 febbraio, le attività nelle classi coinvolte dal progetto "Scacchi Metafora Educativa" che svolgeranno le lezioni con maestri federali seguendo un apposito protocollo di sicurezza.

Pubblicata l'informativa privacy per il controllo del Green Pass agli alunni
Pubblichiamo il testo dell'informativa privacy per il controllo del Green Pass agli alunni nei casi previsti dall'articolo 6 del D.L. 4 febbraio 2022 n.5.

L'Infanzia di Vacri celebra la giornata dei calzini spaiati
Il 4 febbraio è la "Giornata dei calzini spaiati". La Scuola dell'Infanzia di Vacri ha celebrato questa giornata con dei lavori dei piccoli alunni.
Calendario
-
23-05-2022
-
L'istituto comprensivo partecipa alla Marcia della Pace del 30 aprile
Sabato 30 aprile alle 15.30 partirà da sagrato della chiesa parrocchiale di Bucchianico una "Marcia della Pace" per esprimere la contrarietà dell'intera comunità civile alla guerra in Ucraina e a tutti i conflitti nel mondo: anche l'istituto comprensivo parteciperà a questa manifestazione, lavorando nelle classi per la migliore riuscita dell'evento.
26-04-2022
-
Gli auguri di Pasqua del dirigente scolastico
Il dirigente scolastico augura a tutta la comunità educante di Bucchianico, Vacri e Villamagna una santa Pasqua. Le vacanze di Pasqua dureranno da giovedì 14 a martedì 19 aprile. Le lezioni riprenderanno mercoledì 20 aprile.
13-04-2022
-
La scuola dell'Infanzia di Tella al Museo Universitario
Il 5 aprile 2022, i bambini di 4 e 5 anni della sezione A della scuola dell’infanzia Tella hanno fatto una bellissima esperienza presso il Museo Universitario delle Scienze Biomediche di Chieti.
11-04-2022
-
Gli alunni della II B celebrano il Dantedì
Anche gli alunni della II B Secondaria Bucchianico hanno celebrato il "Dantedì", che cade nel giorno, il 25 marzo, in cui il Sommo Poeta avrebbe iniziato il suo viaggio ultraterreno nella "Divina Commedia"
06-04-2022
-
13-01-2022
-
09-11-2021
-
21-09-2020