Partono lunedì 10 febbraio i corsi STEM per gli alunni con il DM65
Sono in partenza i corsi, aperti agli studenti di ogni ordine e grado, che tratteranno delle materie STEM, finanziati dai fondi PNRR del DM65. La società "Oltre", specializzata in tali discipline, porterà nei plessi del nostro istituto formatori di alto livello per avvicinare i ragazzi e i bambini alle discipline matematiche, tecniche, informatiche con un taglio prettamente laboratoriale.
Per la Scuola Secondaria, le quattro sezioni sul territorio saranno interessate, per una settimana intera in orario extracurriculare (dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 17.30), dal corso "Da Marie Curie alla Cristoforetti: voci digitali delle donne che hanno svoltato la scienza", che ha come obiettivo la realizzazione di un podcast educativo sulle grandi donne della scienza italiana.
Per la Scuola Primaria, i moduli previsti, in orario curriculare e per gruppi aperti di classi, si propongono di stimolare l'apprendimento della matematica attraverso attività pratiche e ludiche che coinvolgono il movimento fisico, combinando teoria e pratica. Gli studenti saranno guidati in esperimenti che uniscono concetti matematici fondamentali (come la geometria, la simmetria, le frazioni e le proporzioni) a dinamiche motorie. I corsi comprendono attività di gruppo, giochi e l’utilizzo di strumenti interattivi e dispositivi tecnologici.
Per la Scuola dell'Infanzia, il percorso "Logicamente STEM", uno per ogni plesso, proporrà in orario curriculare esperienze ludico-educative che introdurranno i piccoli partecipanti ai concetti di base di coding, robotica, logica, attraverso attività di gioco. Ogni modulo è progettato per stimolare il pensiero sequenziale, la collaborazione e l’alfabetizzazione digitale, combinando apprendimento pratico e divertimento.